Articoli etichettati‘Milano’

Instagram theraphy: i veri landscaper sono quelli che hanno fatto Brera

Abbiamo gli occhi che traboccano di #landscape e seguiamo migliaia di landscaper. Ma l’essenza del paesaggio non è su Instagram Ci sentiamo landscaper di Instagram davanti a un cielo gonfio. Talmente gonfio che finiamo per mettere #skyporn tra gli hashtag nelle nostre foto su Instagram. I paesaggi non li guardiamo più, li fotografiamo soltanto. Gli occhi non li usiamo più, deleghiamo la loro ricerca di bellezza e di colore al telefono e alla sua potente fotocamera, a una rètina artificiale, che ha la sfrontatezza di chiamarsi Rètina, come quella vera. Lui, sempre lui, il telefono, trasforma i panorami in megapixel e…

100 domande a Marta Marzotto

Intervista a Marta Marzotto di Davide Burchiellaro da marieclaire.it Non incontri Marta Marzotto, sei accolto da Marta Marzotto: sempre in qualche luogo ameno, luccicante, dorato, gonzaghiano, rosso vivo, profumato di rosa berbera, vellutato, ridondante d’arte e di souvenir che raccontano storie. Il suo ufficio è la camera da letto della nuova casa di Milano nel quadrialtero della moda, dove si alternano ospiti, artisti, cameriere, amici, figli e nipoti. Veri e acquisiti. Ti offre un caffè, biscotti, una mousse di prugne, champagne, accende la tv. Questa non è un’intervista esclusiva. In 84 anni (oggi 85!) la contessa Marta Marzotto ne avrà…

Gualtiero Marchesi

Davide Burchiellaro per Marie Claire à la carte (11/2012)  ©Hearst Marie Claire Italia 2012 Un maestro, un pensatore, un Caruso dei fornelli dallae note agrodolci, punta sui giovani e combatte la volgarità con una scuola che prima non c’era. Intervistare Gualtiero Marchesi, 82 anni, nei suoi ristoranti Il Marchesino in piazza della Scala o L’Albereta di Erbusco è un po’ come fare domande a Ibrahimovic mentre va in porta. Durante un lunch a base di un quasi-sashimi di branzino e manzo, ci accompagna in una chiacchierata libera, interrotta da scatti improvvisi. Dotato di vista periferica a 360 gradi, ogni tanto…

Letizia Moratti, 100 domande

Davide Burchiellaro per Marie Claire (11/2013)  ©Hearst Marie Claire Italia 2010 100 DOMANDE A LETIZIA MORATTI Il più bel ricordo al Collegio delle Fanciulle? Studiare in giardino. Il giocattolo preferito da bambina? Pinky, una bambola di stoffa con tanti vestiti. Ce l’ho ancora. Ci gioca ancora o l’ha passata alle nipoti? No, alle mie nipoti ho regalato le Pigotte, un segno di attenzione ai bambini del mondo. Un anno senza lavoro o un anno senza amore? Mai stata senza lavoro e neppure senza amore. Naufraga nell’isola deserta, con quale libro? La Bibbia. Ultimo libro letto? Shantaram, di Gregory David Roberts.…

Gianni Biondillo

Davide Burchiellaro per Marie Claire (10/2006)  ©Hearst Marie Claire Italia 2006 Il giallista di Quarto Oggiaro svela la sua Milano segreta MIiano deserta di cani sgozzati e marocchini accoltellati tra il cemento di Quarto Oggiaro. Una Milano nove mesi inverno e tre mesi inferno di zanzare e afa. Ma anche una Milano morale e solidale. Sontuosa nei suoi palazzi, popolata di donne forti, eleganti. E bellissime. Le migliori del mondo. Gianni Biondillo, «sempre più romanziere e sempre meno architetto», è uno scrittore che ama intrecciare i luoghi comuni della metropoli, gioca a confermarli, a smentirli e a ribaltarli. Senza smettere…