Articoli etichettati‘intervista’

Pierfrancesco Favino fa un Craxi straordinario ma vince l'amarcord della generazione X con Muccino

La vita di Pier Francesco Favino in 100 domande Tratto da Marie Claire numero di gennaio 2020  – di Davide Burchiellaro  C’è un momento in cui pensi che sarebbe potuto diventare il miglior imitatore del mondo. Ma è un attimo, e, mentre scorrono le scene con lui avvolto nel caftano di Bettino Craxi ad Hammamet, vorresti ringraziare Pierfrancesco Favino per non aver ceduto alle lusinghe di una carriera pop-televisiva. Oggi, a 50 anni, può dire di aver interpretato alcuni tra i personaggi più importanti della Storia. Favino non perde mai umiltà e gentilezza. Con le quali riesce contemporaneamente a rispondere alle…

Intervista a Lia Piano in una Planimetria felice

È molto ironica, parla con gli animali e pensa che il Beaubourg di Parigi sia uno zio. Lia Piano, figlia di Renzo, vede il mondo con gli occhi di una bambina che adora il papà. E alla casa felice della sua infanzia dedica il primo romanzo. Davide Burchiellaro per Marie claire di agosto 2019 Foto ©Stefano Goldberg Quando un genovese ti dice: «Eh ma oggi c’è macaia», non sai più che piega prenderà la conversazione. L’afa che trasforma l’umore dei liguri attanaglia anche Lia Piano, 47enne, figlia dell’architetto Renzo, oggi senatore a vita, e direttrice della Fondazione Renzo Piano a Parigi. È al suo debutto con un…

Alessandra Ferri, la donna volante e il senso delle cose senza tempo

Intervista Alessandra Ferri su Marie Claire Likes del 15 febbraio 2017 di Davide Burchiellaro Esistono personalità ancorate al pavimento ed esistono personalità che volano con la forza del pensiero, come capita in certi sogni. Alessandra Ferri ha 50 anni ma, come a 19, esprime ancora quella grazia di danzatrice che sembra innaturale. Però non lo è. Lei sa volare e dunque ne concludi che l’unico modo di farle un’intervista sarà svolazzare, goffamente, per starle dietro. Che sarà inutile e impossibile portarla a terra. Per fortuna la missione è indagare sul concetto di timeless, su cose, persone e momenti senza tempo.…

Hubert Godard, l'essenza del Rolfing in Italia

Hubert Godard, lo scienziato che raddrizza la schiena alle etoile L’effetto delle sedute con Hubert Godard si potrebbe sintetizzare così: entri che sei tu ed esci che sei te stesso. Perché il percorso proposto da questo scienziato francese del movimento riesce a fondere il lavoro sul corpo, sulla postura e sulle emozioni con una facilità stupefacente. Hubert Godard è stato responsabile del Dipartimento di Analisi del Movimento dell’Università di Parigi, Godard è studioso e allievo di Ida Rolf, la ricercatrice newyorchese che per prima ha creduto al ruolo centrale della forza di gravità. Terapeuta delle più grandi étoile della danza,…

Andrea Illy, Altagamma lancia un monito: con le potenzialità italiane non farcela sarebbe da pazzi

Solido e solidale, il presidente di Altagamma spiega chi sono i nuovi consumatori e perché ameranno l’italian luxury (se diventa, subito, sostenibile). Sognatore Premium «IL MIO CAFFÈ È UNA MISSIONE SOCIALE» Fa caldo al ristorante Larte di Milano: Andrea Illy ordina un caffè shakerato e non pare avere nessuna ansia da degustazione. Ha invece l’occhio vispo che studia l’interlocutore. Ma chi conosce il popolo e il territorio triestino sa che quello sguardo è la miglior garanzia di schiettezza nella conversazione. Andrea Illy, 52 anni, una lunga storia familiare nell’industria del caffè e una reputazione di imprenditore solido e solidale, è oggi anche il…

Intervista a Ginevra Elkann

Leggiadri, eleganti, inquieti: sono gli animali simbolo di Borbonese. Una studiosa eccellente ha messo mani e cuore nell’archivio del brand. E ha trovato storie immaginifiche. Davide Burchiellaro per Marie Claire #Likes del 7 settembre 2015. È tutta venata da una grande meraviglia la visione che Ginevra Elkann ha messo in Inspirations (Rizzoli), il volume dedicato agli abitanti della natura che da sempre fanno parte dell’immaginario di Borbonese. Con le mani e il cuore nell’archivio dell’azienda, Ginevra ha ricomposto una bella storia, tutta torinese, che ha per protagonisti: una donna audace (Lucia Ginestrone), l’adrenalina del primo ‘900, la pernice, il gufo, la farfalla e il cavallo,…

Paul Cayard

Davide Burchiellaro per Panorama (06/07/2000)  ©Mondadori Editore SKIPPER AL BIVIO I NUOVI PROGETTI DI CAYARD PAUL NEI MARI DEL MARKETING E’ il velista più carismatico. E ora vuole sfondare nello sport business, con i miliardi della new economy. Testo: Alzi la mano chi, almeno una volta durante le ultime febbricitanti notti di Luna Rossa, non ha pronunciato la fatidica frase: “Se al timone avessimo Paul Cayard…”. Perché con tutto il rispetto per l’ algido soldatino bertelliano Francesco De Angelis e per il roccioso kiwi Russell Coutts, la figura di skipper più viva nell’ immaginario popolare italiano rimane quella del volpino…