Articoli etichettati‘animali’

Cremona, viaggio nel centro genetico che ospita l’ultimo embrione di rinoceronte bianco del Nord

Nel 2018 è scomparso Sudan, ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco del Nord. Tecnicamente è estinto. Ma uno scienziato italiano e un parco del Kenya scommettono sulla sua riproduzione assistita. Questa è una storia vera, finita molto male. Il 19 marzo del 2018, con la morte di Sudan, l’ultimo maschio di rinoceronte bianco del nord. Era un vecchietto di 45 anni (equivalenti a 90 per gli umani) e solo qualche giorno prima aveva fatto un bagno nel fango, abitudine che schiarisce la pelle di questi animali e che dà origine al loro nome. Ma Elodie Sampere, zoologa della riserva keniota…

I nostri cani sono diventate delle persone? Sembrerebbe di sì

Da Marie Claire numero 1/2018  di Davide Burchiellaro Con scene di giubilo e scondinzolii, celebriamo il 2018, l’anno del cane. Per lo zodiaco cinese saranno mesi ispirati all’empatia e all’onestà tipica di questo animale. E all’umanità è data l’occasione di rendere omaggio a un’amicizia millenaria, a una fedeltà senza pari, a un amore incondizionato che somiglia sempre più a quello materno. Le novità cinofile sono due, entrambe spiazzanti. La prima è che la popolazione canina ha appena raggiunto quota un miliardo nel mondo. La seconda è che il nome da cane maschio più diffuso oggi a Milano non è più Paco, ma Mario.…

Pet therapy anziani: l'albergo dove andare a invecchiare con il cane

Non ci piace l’idea. Per niente. Però finiremo tutti per invecchiare. Forse saremo in allegra compagnia fino alla fine, o forse ciò che ci peserà di più sarà la solitudine. Per questo merita un bel voto la pet therapy  inserita nell’offerta della Residenza per over 65 Heliopolis di Binasco. Se esiste una responsabilità sociale per tutte le aziende e se l’iniziativa non è stata pensata per rincorrere una moda le residenze del gruppo Korian e la società di Pet Care PetPro hanno lanciato un’idea che allunga la vita dei nostri anziani e nei nostri più fedeli compagni, cani e gatti. Ci…

Cane da festeggiare? Ecco come mangiare le sue crocchette senza morire (forse)

Il cane, l’adorato amico dell’uomo, si festeggia il 28 aprile. E dunque, cosa posso fare io per questa ricorrenza che mi sta a cuore? Ci penso su un attimo e poi decido: a cena voglio mangiare con lui, nel senso proprio quello che mangia lui. Un bel piatto di crocchette. Il fatto è che la giornata è oggi e questa folle decisione dettata dall’amore prevede un minimo di preparazione. Per prima cosa mi chiedo perché il 28 aprile? C’è parecchia confusione su questa festa e sulle sue origini: quella del 28 aprile è stata proclamata da un blog dopo un sondaggio…

Intervista immaginaria con il lupo che è tornato sulle nostre montagne

Dialogo immaginario con Nelson, maschio Alfa protagonista di The Promise, film per salvare i lupi firmato da Gabriele Salvatores e in concorso a Sundance. Oggi in molti si mobilitano per salvare i lupi tra le montagne del nostro Appennino ma anche sulle Alpi. Buongiorno Nelson, posso darle del tu? No. Cominciamo bene… Guardi, io non sono cattivo, sono solo diffidente. È da molti secoli che cerchiamo di farlo capire a voi umani. E poi, scusi, ho la faccia di qualche mio pronipote barboncino? No, capisco, ma potrebbe abbassare le difese, siamo tra amici. Non mi faccia ridere che non sono capace, vorrei…