Sfogliamedia

La questione dei micro influencer spiegata bene da chi li fabbrica

Hai qualche migliaio di follower? Ti senti forte e competente in un campo, hai delle passioni virali? Bene, allora oggi puoi metterti alla prova tentando la strada professionale del micro influencer. Ovvero uno che potrebbe essere pagato da marchi importanti per stare su Instagram e condividere foto, emozioni, belle parole. Se il problema è che non sai come cominciare a organizzarti in modo professionale, ecco le dritte di Gianluca Bernardi, 27 anni, laureato in statistica, CEO e founder di Virality, una startup dedicata a micro e macro influencer che è appena entrata nella piattaforma di innovazione Gellify. D. Spiegaci, con parole semplicissime chi…

Instagram theraphy: i veri landscaper sono quelli che hanno fatto Brera

Abbiamo gli occhi che traboccano di #landscape e seguiamo migliaia di landscaper. Ma l’essenza del paesaggio non è su Instagram Ci sentiamo landscaper di Instagram davanti a un cielo gonfio. Talmente gonfio che finiamo per mettere #skyporn tra gli hashtag nelle nostre foto su Instagram. I paesaggi non li guardiamo più, li fotografiamo soltanto. Gli occhi non li usiamo più, deleghiamo la loro ricerca di bellezza e di colore al telefono e alla sua potente fotocamera, a una rètina artificiale, che ha la sfrontatezza di chiamarsi Rètina, come quella vera. Lui, sempre lui, il telefono, trasforma i panorami in megapixel e…

Blogger contro giornalisti

È Blogger – giornalisti machia? Detesto la parola “articolessa”. Mi fa venire in mente una trapezista di circo, grassa. Ma non è l’uso di questo vocabolo ciò che contesto al pezzo di Massimo Mantellini, su Il Post. Stimo Manteblog e molto spesso concordo con la sua visione, che beneficia di anni di esperienza online, ma indicare l’episodio del video della sparatoria nella quale sono rimasti uccisi Alison Parker e Adam Ward come ennesima dimostrazione dello stravolgimento etico del giornalismo per rincorrere i numeri del digitale è davvero pretestuoso. Verrebbe da dire che è anche un po’ sospetto: quanto bene si indicizzava un pezzo con…